?>  NAF World Headquarters :: Blood Bowl
NAF Logo
leftstar Jun 22, 2024 - 09:22 PM
capleft
spacer
NAF World Headquarters
home forum rankings tourneys nyleague faq
Dark Elf assassins are rather nasty rightstar
capright
Tournament NameFlorentinum Harpastum VI
Organizer NAF nameBarbossa (19236)
OrganizerPredatori Firenze
VariantClassic
Major/Nationalno
Start Date (YYYY-MM-DD)2016-03-19
End Date (YYYY-MM-DD)2016-03-20
TypeOPEN
Style6 turns Swiss Pairings
Scoring5-2-0
Cost€15
NAF Fee Includedno
NAF Member Discountno
Emailpredatori.bb@gmail.com
WebpagePredatori Firenze

Tournament Statistics

Winner

Runner up

Most Touchdowns

Most Casualties

Stunty Cup

Best Painted

Other Awards

 
Tournament Location
AddressHotel Delta Florence - Via Vittorio Emanuele, 3
 
CityCalenzano (Firenze)
State
Zip50041
NationItaly

Ruleset Document

Information
Info Logistiche
Torneo sanzionato NAF.
Quota di iscrizione di 15 euro per gli iscritti NAF, per i NON NAF sarà 17 euro comprensivo di Iscrizione NAF. (GADGET COMPRESO)
Il torneo si svolgerà nei locali del ristorante dell’hotel Delta Florence Via Vittorio Emanuele, 3 - 50041 Calenzano (Firenze), Italia - Tel. +39 055 8876302 - Email: info@deltaflorence.com , vicino all'uscita autostradale di Firenze Calenzano, possibilità di pranzo a buffet (10 euro a pranzo)
La cena si terrà nella stessa struttura, nella sala ristorante accanto (25 euro). Verrà stipulata con l’hotel una convenzione per il pernotto.
Torneo valevole per il Campionato Italiano di Blood Bowl 2016!


Regolamento
● Verrà utilizzato il Competition Rules Pact (CRP), anche chiamato Lrb6.
● Saranno ammesse le 21 razze ufficiali e le 3 aggiuntive (Slann, Chaos Pact e Underworld).
● Non si potranno utilizzare Inducements, di nessun genere, ad eccezione del Master Chef per gli Halfling (che costerà 100.000 gp al momento della creazione della squadra), delle bribes per i Goblin (costo 50.000 gp ognuna fino ad un massimo di tre, da comprare al momento della creazione del team), e 0-2 Star Player per i Tier 3, acquistabili solo dopo i primi 11 giocatori "regolari" del roster.
● Si utilizzerà la regola del Magic Healing, ovvero ogni casualty subita in una partita sarà magicamente curata alla fine della partita stessa.
● Le squadre di Nonmorti e Necromanti che uccidano un avversario durante il match, potranno aggiungere uno zombie a costo zero nel loro roster solo per quel match. A fine partita tale zombie abbandonerà la squadra. Le squadre di Nurgle Rotters che uccidono un avversario durante il match invece NON potranno aggiungere nuovi rotters al proprio roster, né in occasione di quella partita, né in quelle successive.
● Il modificatore massimo di FAME che una squadra può ottenere sarà di +1, indipendentemente dal fatto che il numero di fans di una squadra sia il doppio o più rispetto a quello della squadra avversaria.
● L’apotecario dovrà essere utilizzato immediatamente dopo il tiro sugli infortuni, anche in caso di KO, secondo le modalità descritte a pag. 17 del CRP.
● Non si utilizzerà la regola della Procedura Illegale a meno che entrambi i coach non si mettano d'accordo nell'utilizzarla.
● Non si utilizzerà la regola dei 4 minuti a meno che entrambi i coach non si mettano d'accordo nell'utilizzarla.


Creazione della Squadra
Ogni coach avrà a disposizione 1.050.000 monete d'oro per creare la propria squadra.
Qualsiasi ammontare di denaro rimasto in cassa alla fine della creazione della squadra viene perduto, e non potrà essere utilizzato in altri momenti durante lo svolgimento del torneo.

Assegnazione delle Skill

Handicap Skills
In base alla fascia di appartenenza, i team partono con un diverso numero di skill iniziali:
Tier 1: 0 skill aggiuntive (Amazon, Dwarf, Lizardman, Orc, Skaven, Undead, Wood Elf, Chaos Dwarf, Dark Elf)
Tier 2: 1 skill normale aggiuntiva (High Elf, Pro Elf, Human, Necromantic, Nurgle, Chaos Pact, Khemri, Chaos, Slann, Norse)
Tier 3: 1 skill normale ed 1 skill doppia aggiuntiva (Vampire, Goblin, Halfling, Ogre, Underworld)

Inoltre, al momento della creazione del team, ogni coach potrà scegliere una combinazione di skill tra le tre presentate in seguito:
A] 3 skill normali assegnate a tre giocatori diversi
B] 1 skill normale ed 1 skill doppia assegnata a due giocatori diversi
C] 1 skill normale ad un giocatore, ed 1 skill normale ad un giocatore a cui è già stata assegnata 1 skill normale

Prima della quarta partita è possibile scegliere una seconda combinazione di skill aggiuntive, anche diversa dalla prima, tra le tre sovraelencate.
Ai giocatori ai quali è stata già assegnata una skill aggiuntiva, non è possibile assegnarne un’altra a meno di quanto specificato nella scelta C] tra le combinazioni di skill.
Le skill devono essere riportate sul roster prima dell’inizio del torneo, indicando chiaramente quali verranno utilizzate a partire dalla prima partita e quali a partire dalla quarta partita.


Svolgimento del Torneo
Il torneo si svolgerà con formula alla svizzera giocato su sei round.
I punteggi saranno così calcolati:
- vittoria 5 punti
- pareggio 2 punti
- sconfitta 0 punti
- partita non disputata/concessione -2 punti

In caso di parità di punti raccolti si guarderà nell’ordine: Scontro Diretto (solo per Classifica Finale), Fattore K (TD x3 + CAS x2); Differenza TD; Differenza CAS; TD segnati; CAS inflitte; Sorteggio.
Non sarà possibile disputare due incontri contro il medesimo avversario; in tal caso, l'organizzazione provvederà a cambiare l’avversario con uno del tavolo immediatamente precedente o successivo.
Colui che sarà in testa alla classifica al termine della sesta partita sarà decretato vincitore del torneo.

Orari:

Sabato
ore 10.00: iscrizioni e briefing
ore 10.30 – 12.45: Prima partita
ore 12.45 – 13.30: Pausa pranzo
ore 13.35 – 15.50: Seconda partita ore 16.05 - 18.20: Terza partita
ore 19.30 cena

Domenica
ore 9.30: Ritrovo e briefing
ore 9.45 – 12.00: Quarta partita
ore 12.00 – 12.45: Pausa pranzo
ore 12.45 – 15.00: Quinta partita ore 15.15 –17.30: Sesta partita
ore 17.40: Premiazioni, saluti e baci

Gestione dei tempi
Per ogni partita gli allenatori avranno a disposizione un tempo massimo di 2.15 ore, al termine delle quali la partita sarà interrotta con la modalità “alzate le mani dal tavolo!”. In caso di palese lentezza di uno o più giocatori, dopo un'ora di gioco l’organizzazione si riserva di far disputare i turni successivi con l’utilizzo del cronometro.
E' data facoltà ai giocatori di accordarsi prima della partita su eventuale uso del cronometro scacchistico e sua gestione, e sull'uso di uno stesso set di dadi. Si raccomandano i giocatori di aderire alle richieste per gentlemen agreement, siamo a divertirci, sia noi sia il nostro avversario.

Gestione dei ritardi:
Un giocatore viene considerato presente al tavolo quando è seduto con le miniature sul tavolo di gioco. Ritardi fino a un quarto d'ora (del cronometro ufficiale) saranno non sanzionati (se non con le scuse al giocatore che ha aspettato).
Ritardo da un quarto d'ora a mezz'ora: si comincia la partita (tutta la procedura tempo, etc) dal turno 3 (si giocheranno due turni in meno) con punteggio 1-0 per la squadra che ha atteso.
Ritardo di mezz'ora o più. Partita vinta 2-0 (2-0)

Premi:
Alla fine del torneo, verranno premiati:
- Primo Classificato
- Secondo Classificato
- Terzo Classificato
- Most TD
- Most Cas
- Best Defence
- Best Painted Team
- Cucchiaio di legno
- Best Underdog

Ogni giocatore potrà ricevere al massimo un premio (gli eventuali premi aggiuntivi saranno ridistribuiti in base alle classifiche di categoria e alla classifica finale del torneo (es. a parità di risultati sarà premiato chi è arrivato più in alto in classifica generale)).

Tournament Report
View Matches
Back to tournament list